La quinta edizione dello studio EUROCARE sulla sopravvivenza al cancro ha incluso dati su 21 milioni di diagnosi (1978-2007) in 116 registri tumori di 30 Paesi europei, con una copertura senza precedenti del 50% della popolazione dei Paesi partecipanti.
Lo studio ha riguardato la popolazione di cinque regioni europee:
Europa settentrionale
Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia
Irlanda e Regno Unito
Irlanda, Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia, Galles
Europa centrale
Austria, Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera
Europa meridionale
Croazia, Italia, Malta, Portogallo, Slovenia, Spagna
Europa orientale
Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia e Ungheria* (*solo tumori infantili)
Mappa copertura europea (adulti e bambini)
Mappa copertura europea adulti
Mappa copertura europea bambini
I registri tumori di popolazione raccolgono dati su TUTTI I TUMORI diagnosticati nel loro bacino di utenza (provincia o regione o intero Paese). I registri tumori specializzati raccolgono informazioni solo su tumori specifici (ad esempio, cancro al seno, tumori ematologici, ecc.) o su gruppi di età limitati (bambini e adolescenti, età 0-19 anni).
Elenco dei registri tumori europei che hanno partecipato allo studio EUROCARE-5: