Protocollo per l'aggiornamento del registro tumori
Progetto europeo ad alta risoluzione
Gli studi europei ad alta risoluzione sul cancro della mammella, del colon-retto, della prostata, del testicolo e dello stomaco condotti negli ultimi anni hanno dimostrato che almeno alcuni registri tumori europei (RT) sono in grado di raccogliere informazioni cliniche sullo stadio, sugli esami diagnostici, sul trattamento e sul follow-up, in aggiunta ai dati raccolti di routine dai RT.
L'OBIETTIVO GENERALE del presente studio ad alta risoluzione, come in passato, è quello di contribuire a interpretare le differenze di esito e sopravvivenza del cancro nelle popolazioni europee, utilizzando dati più dettagliati su diagnosi, trattamento e follow-up rispetto a quelli solitamente disponibili nell'attività di routine dei registri tumori.
Obiettivi a breve termine
- analizzare i modelli di cura e l'adesione alle raccomandazioni cliniche e alle linee guida concordate a livello internazionale per la diagnosi e il trattamento nei vari Paesi, regioni o gruppi di pazienti
- studiare la sopravvivenza libera da malattia e a breve termine
- per aumentare la qualità dei dati raccolti dai RT su stadio e morfologia, e per caratterizzare meglio i tumori, attraverso biomarcatori validati
- per verificare la fattibilità della raccolta di dati sulle co-morbilità che possono influenzare la prognosi del cancro
Obiettivi a medio e lungo termine
-
aggiornare il follow-up per lo stato in vita e le ricadute, dopo un adeguato periodo di tempo dalla diagnosi. A tal fine, oltre alle consuete procedure adottate dai RT per l'aggiornamento dello stato in vita e delle ricadute, verrà effettuato il linkage dei record ad alta risoluzione con quelli inclusi nel database di base EUROCARE
I protocolli completi dello studio sono disponibili qui:
Sintesi del protocollo ad alta risoluzione (aggiornamento 27/01/2014)
Protocollo ad alta risoluzione (aggiornamento 10/08/2014), Allegato A, Allegato B, Allegato C
Protocollo ad alta risoluzione - Commenti e note (aggiornamento 10/08/2014)