Home
Doping: al via la campagna ‘Nello sport il successo sei tu’ dell’Iss, in campo i due atleti paralimpici Mecenate e Perini per convincere i ragazzi a s...
Premiati anche i reel degli studenti contro il doping, a parlare ai ragazzi anche un fumetto dell’artista Mangiasogni La tentazione di una vittoria ‘facile’, a tutti i costi, senza preoccuparsi dei possibili rischi per la salute, e dall’altra parte la consapevolezza che solo con l’allenamento e con un comportamento pulito i traguardi hanno davvero un significato. È questo il senso del video prese..
Giornata mondiale contro l’ipertensione. Iss: gli ipertesi tra i 35 e i 74 anni in Italia sono il 49% degli uomini e il 39% delle donne. E circa un te...
Per prevenire e contrastare la pressione elevata, agire sugli stili di vita e seguire le indicazioni dell’OMS L'ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie - rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo, aumentando significativamente il rischio di infarto, ictus, insufficienza renale, demenza e cecit..
Neglect e afasia, presentate le prime linee guida per la diagnosi e la cura di due dei principali effetti dell’ictus
Il neglect, che porta i pazienti a non accorgersi più di tutto ciò che si trova in una parte dello spazio, e l’afasia, sono tra i principali problemi a lungo termine che colpiscono le persone che hanno avuto un ictus, ma per diagnosi e terapia in entrambi i casi non ci sono punti di riferimento per orientare gli operatori sanitari. Per cercare di colmare la lacuna sono state realizzate due linee g..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Morbillo: da inizio anno 269 casi, 36 ad aprile
Dal 1 gennaio al 30 aprile 2025, in Italia, sono stati notificati 269 casi di morbillo (incidenza 13,7 per milione di ab...
Dal 1 gennaio al 30 aprile 2025, in Italia, sono stati notificati 269 casi di morbillo (incidenza 13...
Dal 1 gennaio al 30 aprile 2025, in Italia, sono stati notificati 269 casi di morbillo (incidenza 13,7 per milione di ab...
PRESS RELEASES
Malattie rare, dal ricordo di Emma, bimba con tumore raro, alla conviv....
Un ricordo di Emma, bimba con un tumore raro, il glioma pontino intrinseco diffuso, da parte dei suoi compagni di classe...
Un ricordo di Emma, bimba con un tumore raro, il glioma pontino intrinseco diffuso, da parte dei suo...
Un ricordo di Emma, bimba con un tumore raro, il glioma pontino intrinseco diffuso, da parte dei suoi compagni di classe...
Help lines
The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.
ISSalute
Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.
Museum
Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.

our topics
ACTIVITY
Epicentro
EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.
Rare Diseases
The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.